_logo-stalam_oldRadio Frequency Solutionsassistance-pointsassistanceemployeesestablishmentfood-negativefoodlogo-stalammachinesother-negativeotherpharma-negativepharmaplaceholder-negativeplaceholderpresencequick-assistancespare-partstechnical-textiles-negativetechnical-textilestextiles-negativetextilesturnover
IT EN ES

Profilo societario

Profilo societario

Linea

Stalam è stata fondata nel 1978 in provincia di Vicenza da imprenditori locali di lunga esperienza nel settore dei macchinari industriali.

Nel 1990 il Rag. Cavestro, presidente della società fino al 2016, ha rilevato Stalam guidando un gruppo di investitori privati. Nel 2002 il fondo italiano di private equity 21 Investimenti, costituito da Alessandro Benetton - membro della famiglia Benetton, noto marchio del settore tessile - è entrato nella società con una partecipazione di minoranza e Stalam ha modificato la propria forma giuridica da società a responsabilità limitata (S.r.l.) a società per azioni (S.p.A.).

Nel 2005 Stalam ha costituito una joint-venture in Cina, Stalam (Shanghai) DEYI, in collaborazione con investitori locali, attraverso Stalam Asia Pacific come veicolo di investimento, acquisendo la partecipazione di maggioranza di una società a partecipazione pubblica produttrice di macchinari industriali, successivamente privatizzata.

 

IDeA Efficienza Energetica e Sviluppo Sostenibile

Linea

Alla fine del 2016 IDeA Efficienza Energetica e Sviluppo Sostenibile, fondo italiano di private equity specializzato nel settore della sostenibilità ambientale e controllato da DeA Capital Alternative Funds S.p.A. (Gruppo DeA Capital), ha acquisito il controllo di Stalam in un'operazione di management buy-out supportata da Enrico Zanetti, Amministratore Delegato, e da altri manager che avevano contribuito al successo della società negli ultimi anni. Al team si è successivamente affiancato Marco Cordeddu, già C.O.O. e C.E.O. di varie società attive in settori di business diversificati, in qualità di nuovo Presidente.

Per maggiori dettagli su DeA Capital Alternative Funds SGR si rimanda al sito deacapitalaf.com

 

Linea