_logo-stalam_oldRadio Frequency Solutionsassistance-pointsassistanceemployeesestablishmentfood-negativefoodlogo-stalammachinesother-negativeotherpharma-negativepharmaplaceholder-negativeplaceholderpresencequick-assistancespare-partstechnical-textiles-negativetechnical-textilestextiles-negativetextilesturnover
IT EN ES

1978

Inizia una storia di successo…

STALAM nasce come piccola azienda privata dedicata allo sviluppo e costruzione di apparecchiature industriali a radiofrequenze per l'essiccazione dei prodotti tessili.

1978

1980 - 1983

STALAM entra nel mercato tessile

STALAM installa con successo il suo primo essiccatoio tessile in Italia e inizia le esportazioni in Europa.

1980 - 1983

1984-1989

STALAM riscuote successo in tutta Europa

STALAM diventa protagonista nella tecnologia di essiccazione RF per prodotti tessili e applicazioni correlate in Europa.

Scopri di più

1984-1989

1990

Il Rag. Cavestro diventa il principale azionista di STALAM

Il Rag. Cavestro, presidente di STALAM fino alla fine del 2016, entra nella società a capo di un gruppo di investitori industriali e privati e ne diventa l'azionista di maggioranza. Il suo chiaro spirito imprenditoriale apre la strada a un costante processo di crescita dell'azienda.

Scopri di più

1990

1992

Il Dott. Zanetti entra a far parte di STALAM

Zanetti (attuale C.E.O.) entra in azienda e ne promuove lo sviluppo a livello internazionale.

Scopri di più

1992

1993-2001

STALAM diventa il primo fornitore mondiale di essiccatoi a RF per l'industria tessile e dei tessili-tecnici.

STALAM presenta sui mercati internazionali gli essiccatoi TCRF (termocontrollato) e LTRF (a bassa temperatura), dove la tecnologia RF viene combinata con la circolazione forzata di aria attraverso il prodotto per aumentare l'efficienza energetica e migliorare la qualità di essiccazione.

Scopri di più

1993-2001

2002

Nuovo assetto societario e ottenimento della certificazione ISO 9001

Il fondo di PE 21 Investimenti entra nella società con una quota di minoranza. STALAM cambia la propria forma giuridica da società a responsabilità limitata (S.r.l.) a società per azioni (S.p.A.). L'azienda ottiene la certificazione del sistema di qualità ISO 9001 da TUV (Germania).

Scopri di più

2002

2003-2004

STALAM inizia a sviluppare nuove applicazioni della tecnologia RF per l'industria alimentare

Vengono allocate significative risorse e attività di R&S per lo sviluppo di applicazioni della tecnologia a radiofrequenza nel settore alimentare. I pastorizzatori e gli sterilizzatori RF entrano a far parte della gamma di prodotti dell'azienda, oltre agli essiccatori RF post-forno che vengono commercializzati già dalla fine degli anni Ottanta.

2003-2004

2005

STALAM fonda una joint-venture in Cina

STALAM crea una joint-venture nella Repubblica Popolare Cinese acquisendo la partecipazione di maggioranza di una società produttrice di macchinari industriali già parzialmente privatizzata. Qui, oltre agli essiccatoi RF, inizia la produzione di centrifughe e roccatrici (su licenza), tutte macchine destinate al mercato locale. Nel frattempo, STALAM esporta il suo 300° modulo di essiccazione RF in Cina.

2005

2006

Le tecnologie a microonde e a infrarossi entrano a far parte della gamma di prodotti STALAM

STALAM introduce le tecnologie MW (microonde) e IR (infrarossi) nella sua gamma di prodotti, principalmente per macchine di produzione di piccole dimensioni e attrezzature da laboratorio.

2006

2007

STALAM stabilisce nuovi standard nella tecnologia di essiccazione a RF

Alla fiera ITMA, STALAM presenta l'essiccatoio modello RFA/HP, dove la tecnologia RF viene combinata ad una pompa di calore, e l'essiccatoio da 150 kW, il più grande essiccatoio RF tessile a generatore singolo del mondo. Nello stesso anno, STALAM consegna il 300° modulo di essiccazione RF nel mercato turco e produce il suo primo essiccatoio RF a 6 moduli.

2007

2007-2009

STALAM presenta sul mercato gli impianti di scongelamento a radiofrequenze più sofisticati al mondo.

STALAM presenta una nuova generazione di apparecchiature RF (brevettate) specificatamente progettate per temperare e scongelare prodotti alimentari congelati, nonché forni RF per la cottura di pane in cassetta senza crosta.

Scopri di più

2007-2009

2010

Altre storie di successo...

STALAM consegna il 50° modulo RF (facente parte di un essiccatoio da 320 kW a 6 moduli e 31 m di lunghezza) al suo più grande cliente al mondo nel settore tessile-tecnico.

2010

2011

STALAM presenta le prime apparecchiature a radiofrequenze per la disinfestazione e la sanificazione di materie prime di origine agricola essiccate.

STALAM presenta la prima apparecchiatura industriale a radiofrequenze al mondo, il modello RF/G, specificatamente progettata e brevettata per la disinfestazione e la sanificazione di derrate agricole secche.

Scopri di più

2011

2012-2014

Ulteriori applicazioni innovative delle radiofrequenze vengono sviluppate da STALAM in settori industriali diversificati.

STALAM diversifica ulteriormente il campo di applicazione delle proprie apparecchiature RF, fornendo essiccatoi innovativi per prodotti nutraceutici, per polimeri espansi ad uso medicale, per substrati inorganici e minerali.

Scopri di più

2012-2014

2015

La tecnologia RF STALAM per la pastorizzazione delle mandorle ottiene la validazione del TERP.

Il primo pastorizzatore per frutta secca (mandorle) che garantisce una riduzione della contaminazione microbica da salmonella di 4log viene fornito e poi approvato dal TERP negli USA secondo i protocolli USDA / Almonds Board of California.

Scopri di più

2015

2016

IDeA Efficienza Energetica e Sviluppo Sostenibile acquisisce STALAM

IDeA Efficienza Energetica e Sviluppo Sostenibile, il fondo di private equity italiano specializzato nel settore della sostenibilità ambientale controllato da IDeA Capital Funds SGR (Gruppo DeA Capital), acquisisce STALAM in un'operazione di management buy-out, per dare ulteriore impulso alla crescita della società.

Scopri di più

2016

2017

La crescita di STALAM continua

STALAM registra il fatturato più elevato della sua storia e i ricavi del gruppo superano i 20 milioni di euro.

2017

2018

STALAM celebra il suo 40° anniversario

Stalam festeggia il suo 40° anniversario anche con un significativo ampliamento del proprio sito produttivo in Italia.

2018