_logo-stalam_oldRadio Frequency Solutionsassistance-pointsassistanceemployeesestablishmentfood-negativefoodlogo-stalammachinesother-negativeotherpharma-negativepharmaplaceholder-negativeplaceholderpresencequick-assistancespare-partstechnical-textiles-negativetechnical-textilestextiles-negativetextilesturnover
IT EN ES

Tessile

Essiccatoi per rocche e tops

Essiccatoi serie "TCRF"


 

Gli asciugatoi della serie “TCRF” (radiofrequenza a temperatura controllata) costituiscono la sintesi delle ricerche condotte in collaborazione da Stalam e Loris Bellini in merito all’essiccazione batch di rocche e tops mediante una combinazione di energia a radiofrequenza e circolazione forzata dell'aria, e possono essere senz’altro considerati i più sofisticati asciugatoi tessili a tutt’oggi disponibili sui mercati internazionali.

Negli essiccatoi "TCRF" un flusso d'aria passante gestito tramite inverter consente di controllare la temperatura interna del prodotto come desiderato durante l'applicazione dell'energia a radiofrequenza. L'aria viene recuperata dal sistema di raffreddamento del generatore a radiofrequenza e può essere ulteriormente riscaldata da uno scambiatore di calore alimentato a vapore fino a circa 90°C. Un sistema di pesatura automatico arresta automaticamente il ciclo di essiccazione al raggiungimento del peso finale prestabilito. Tutti i parametri di processo e i parametri di asciugatura vengono impostati e controllati automaticamente tramite il PLC.

Sono disponibili modelli per sole rocche a 1 o 2 carrelli e per rocche / tops a 2 carrelli. 

Grazie al rigoroso controllo della temperatura di essiccazione, gli asciugatoi “TCRF” sono particolarmente indicati nel trattamento di materiali candeggiati e trattati con sbiancanti ottici, ad esempio lana trattata irrestringibile e misti cotone/acrilico dopo sbianca con ipoclorito, eventualmente tinti con colori pastello, di filati in cotone e viscosa tinti con coloranti diretti  fissati e non, e di tutti quei prodotti che mal sopportano trattamenti termici prolungati o a temperature al di sopra di un ben determinato limite.

Assai interessante è la riduzione dei costi di essiccazione che gli impianti “TCRF” consentono, sia per i risparmi energetici, complessivamente fino al 25% rispetto all’utilizzo della sola radiofrequenza, sia per la facilità di automazione delle operazioni di carico e scarico dei carrelli portamateriali. In particolare, gli essiccatoi “TCRF” sono predisposti per l’integrazione in sistemi di tintura e centrifugazione completamente automatizzati con manipolazione robotizzata di rocche e tops su colonne amovibili.

 

 

Richiedi informazioni Dati tecnici

Richiedi informazioni

Dichiaro di aver preso visione dell'informativa sul trattamento dei dati personali,

Per continuare è obbligatorio scegliere un'opzione

Alle attività di marketing

Per continuare è obbligatorio scegliere un'opzione

Alla comunicazione a terzi per finalità di marketing

Cliccando sul pulsante di invio, confermo la richiesta del servizio indicato al punto a) dell’informativa, il consenso al trattamento dei dati per le finalità del servizio e con le modalità di trattamento previste nell’informativa medesima, incluso l’eventuale trattamento in Paesi membri dell’UE o in Paesi extra UE.