ALIMENTARE

Pastorizzazione e sterilizzazione

In un mercato che è sempre più alla ricerca della naturalità dei prodotti, ma anche della loro assoluta sicurezza microbiologica, i rischi determinati dal proliferare di microrganismi (tra cui anche alcuni patogeni emergenti) hanno spinto le aziende a sviluppare processi di inattivazione e stabilizzazione microbiologica in grado di conciliare queste due esigenze apparentemente in contrapposizione.

 

Negli ultimi decenni Stalam ha introdotto la tecnologia a radiofrequenza (RF) in molti processi industriali termici e di essiccazione ed è la prima azienda al mondo ad aver sviluppato impianti di pastorizzazione e sterilizzazione in continuo a radiofrequenza per prodotti solidi, sia confezionati che sfusi, e per liquidi in tubo (in quest’ultimo caso il processo può essere esteso fino alla completa sterilizzazione).

 

Alcune di queste soluzioni sono adatte anche per ottenere gli stessi eccellenti risultati di qualità ed efficienza nell’essiccazione di fibre pettinate (tops) in bobine o bumps.

Vantaggi
Minimo impatto termico
Trattamento “bio” privo di sostanze chimiche
Rapido, sicuro e affidabile
Ingombro ridotto delle macchine
Basso consumo energetico
Come funziona

L’utilizzo del riscaldamento a radiofrequenze per la pastorizzazione dei prodotti alimentari combina i vantaggi tecnici ed economici che hanno portato al successo di questa tecnologia in altre applicazioni industriali.

 

La capacità delle radiofrequenze di riscaldare volumetricamente non è influenzata dalla conducibilità termica del substrato. Poiché le temperature di processo richieste vengono raggiunte in modo rapido e preciso in tutta la massa del prodotto, il deterioramento termico è ridotto al minimo. Le apparecchiature a radiofrequenze richiedono meno spazio rispetto alle altre macchine basate sulle tecnologie di riscaldamento convenzionali, che comportano tempi di processo più lunghi e richiedono di trattare continuativamente grandi volumi di prodotto.

 

Poiché non viene dispersa energia termica nell’ambiente, il processo a radiofrequenze è più efficiente, economico ed eco-compatibile, consentendo di ridurre in modo significativo l’impatto ambientale.

 

In altre parole, le apparecchiature a radiofrequenze Stalam applicano il cosiddetto principio del “minimo impatto termico” per la pastorizzazione dei prodotti alimentari e a livello industriale possono essere considerate l’unica reale alternativa, tecnicamente validata ed economicamente sostenibile, alle tecnologie convenzionali attualmente disponibili sul mercato.

ALIMENTARE

Pastorizzatore industriale per prodotti confezionati “SANIPACK+”

Pastorizzatore industriale a radiofrequenza per prodotti confezionati

Scopri di più

ALIMENTARE

Pastorizzatore per prodotti liquidi in tubo “SANIFLUID+”

Impianti a radiofrequenza per la pastorizzazione e la sterilizzazione in continuo di liquidi e di altri prodotti in tubo, anche con particolato in sospensione

Scopri di più

ALIMENTARE

Pastorizzatore industriale per uovo liquido “EGGPURE+”

Impianto a radiofrequenza per la pastorizzazione di uovo liquido a bassa temperatura

Scopri di più
Galleria fotografica
slider image Pastorizzazione di gnocchi confezionati
slider image Pastorizzazione di gnocchetti tirolesi confezionati
slider image Impianto per la pastorizzazione a radiofrequenza di linquidi
slider image Impianto a radiofrequenza per la pastorizzazione dei liquidi
slider image Pastorizzazione di uovo liquido
slider image Impianto a radiofrequenza per la pastorizzazione della pasta fresca
slider image Pastorizzazione di sfilacci di carne in buste
slider image Pastorizzazione a radiofrequenza di alimenti confezionati
slider image Impianto a radiofrequenza per la pastorizzazione dei liquidi
Iscriviti alla nostra newsletter Iscriviti