Alimentare
Processi di cottura e post-forno
Il forno è per definizione il "cuore" di ogni forneria. Il forno è il luogo dove un impasto prende forma, consistenza, colore e sapore. In altre parole, è il luogo in cui una miscela di ingredienti diventa "un prodotto". Peraltro, i forni possono essere utilizzati non solo per cuocere, ma anche per realizzare altri processi, tutti finalizzati all'erogazione di una determinata quantità di energia termica ad un determinato prodotto. I forni possono quindi essere anche "forni di essiccazione", "forni di pastorizzazione", ecc.
In molti casi, a seconda delle caratteristiche del prodotto e degli obiettivi specifici del processo termico, l'utilizzo di un impianto a campi elettromagnetici al posto di un sistema convenzionale basato sulla conduzione, convezione e irraggiamento del calore, può portare notevoli vantaggi tecnici, tecnologici ed economici.
A volte, il riscaldamento a onde elettromagnetiche può addirittura portare a risultati che non possono essere ottenuti in alcun modo con un sistema convenzionale. Sulla base di queste considerazioni, nel corso degli anni Stalam ha sviluppato una gamma di forni specifici a radiofrequenze per integrare o addirittura sostituire gli impianti convenzionali normalmente utilizzati nelle fornerie industriali.