_logo-stalam_oldRadio Frequency Solutionsassistance-pointsassistanceemployeesestablishmentfood-negativefoodlogo-stalammachinesother-negativeotherpharma-negativepharmaplaceholder-negativeplaceholderpresencequick-assistancespare-partstechnical-textiles-negativetechnical-textilestextiles-negativetextilesturnover
IT EN ES

Alimentare

Applicazioni per le fornerie industriali

Forni per pane senza crosta "WAVEBAKE+"


 

Nei panifici tradizionali la cottura avviene in forni a convezione forzata dove il calore viene trasferito alla superficie dell'impasto per convezione, conduzione e irraggiamento, poi dalla superficie verso l'interno solo per conduzione. A causa alla sua struttura porosa, l'impasto ha una bassa conducibilità termica. Per questo motivo, la cottura tradizionale è lenta e rallenta ancor più lungo il processo, a causa della formazione della crosta.

La possibilità di utilizzare le onde elettromagnetiche per un processo di cottura completo senza l’utilizzo di un forno convenzionale dipende dalla capacità del sistema di erogare e distribuire correttamente l'energia sul prodotto.

Stalam ha progettato e brevettato un rivoluzionario elettrodo a "configurazione variabile", in grado di erogare precise quantità di energia a radiofrequenza nelle diverse zone tra gli elettrodi durante la fase di "sviluppo" (cioè mentre l'impasto sta modificando il proprio volume), secondo il profilo richiesto dal processo di cottura. Inoltre, i forni a radiofrequenze Stalam sono dotati di un esclusivo sistema di controllo ad alta precisione dell'energia trasmessa agli elettrodi dai generatori mediante condensatore variabile, in "moduli" di cottura indipendenti e consecutivi. Questo dispositivo ha permesso di garantire un processo di cottura perfettamente uniforme e controllato dell’impasto meno mano che passa attraverso il tunnel.

I forni a radiofrequenze sviluppati da Stalam sono una vera e propria innovazione nelle tecnologie di cottura a livello mondiale. La configurazione di base della macchina è estremamente flessibile e può essere adattata a capacità produttive sia piccole che grandi (da 250 kg/h a 2.500 kg/h di impasto), a prodotti di diversa tipologia e dimensione (es. non solo pane in cassetta), per una cottura completa o parziale, ecc. aprendo la strada allo sviluppo di nuovi prodotti non ancora esistenti sul mercato.


 

Vantaggi

Linea

Tempi di cottura più brevi

Tempi di cottura drasticamente ridotti, da tre a cinque volte inferiori rispetto ai forni tradizionali

Forno di cottura più corto

Forno di cottura di dimensioni inferiori, con notevole risparmio di spazio a parità di capacità produttiva

Minori consumi energetici

Importante risparmio energetico, grazie all'elevata efficienza del metodo di riscaldamento diretto

Flessibilità e convenienza

Sistema più economico e flessibile, per produrre sia pane con crosta normale che pane bianco con cottura completa o parziale, senza compromessi sulla capacità produttiva.

 

Richiedi informazioni Dati tecnici

Richiedi informazioni

Dichiaro di aver preso visione dell'informativa sul trattamento dei dati personali,

Per continuare è obbligatorio scegliere un'opzione

Alle attività di marketing

Per continuare è obbligatorio scegliere un'opzione

Alla comunicazione a terzi per finalità di marketing

Cliccando sul pulsante di invio, confermo la richiesta del servizio indicato al punto a) dell’informativa, il consenso al trattamento dei dati per le finalità del servizio e con le modalità di trattamento previste nell’informativa medesima, incluso l’eventuale trattamento in Paesi membri dell’UE o in Paesi extra UE.